Concerto del trio Hiromi Arai, Matteo Ghione, Francesco Pinosa

Notizia inserita il 6/11/2012

I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO
AUTUNNO - INVERNO 2011-2012

TRIO ARAI-GHIONE-PINOSA: AI MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO PAGINE DI BEETHOVEN E ARENSKY, RILETTE DAL TALENTUOSO TRIO INTERNAZIONALE CHE SI E' FORMATO PROPRIO NEGLI ANNI DI STUDIO AL TARTINI. MERCOLEDI' 7 NOVEMBRE, ORE 20.30 - AULA MAGNA DEL CONSERVATORIO

La pianista classica Hiromi Arai

TRIESTE - Ancora un concerto di grande suggestione per il cartellone dei "Mercoledì del Conservatorio" autunno - inverno 2012 - 2013: mercoledì 7 novembre, alle 20.30 nell'Aula Magna del Conservatorio, si esibirà il talentuoso Trio internazionale formato da Hiromi Arai pianoforte, Matteo Ghione violino, Francesco Pinosa violoncello. Un ensemble che si è unito proprio al Conservatorio di Trieste nella classe di Musica da Camera di Fedra Florit ed ha immediatamente dimostrato un'ottima predisposizione verso il repertorio cameristico in trio, impegnandosi nello studio di opere di grande importanza e ampio respiro.

Il programma del concerto prevede l'esecuzione di pagine musicali da Ludwig van Beethoven (Trio in do minore op. 1 n. 3) e Anton Arensky (Trio in re minore op. 32).

Ingresso libero previa prenotazione. Info: tel. 040.6724911, info www.conservatorio.trieste.it

Hiromi Arai

La pianista Hiromi Arai è nata a Tokorozawa, in Giappone, ed ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 4 anni nella sua città natale. Ha proseguito gli studi a Tokyo, ha approfondito lo studio della didattica ed in seguito ha insegnato presso la Scuola di musica Yamaha della sua città. Ha continuato poi lo studio del pianoforte perfezionandosi con Yuko Oshima, Luigi Tanganelli e Reana De Luca.

Dopo aver brillantemente superato l'esame finale del Triennio, attualmente frequenta il Biennio Specialistico di II livello al Conservatorio di Trieste nella classe di Massimo Gon. Vanta numerose collaborazioni pianistiche con vari gruppi da camera, in particolare ha tenuto alcuni concerti di notevole successo in Duo con la violinista Dorota Jasinska.

Matteo Ghione

Il violinista Matteo Ghione ha studiato a Portogruaro con Domenico Mason. Nel 2003 in occasione del "Mozartini festival" di Montecorvino Rovella (Sa) è stato scelto per partecipare con l'Orchestra Internazionale alla manifestazione "Italiani nel mondo" a Roma, Ha preso parte all'incontro con Nicola Piovani ed allo spettacolo "Musica e Multimedialità: note di pace", ha collaborato con l'Orchestra di Fiesole, per il Concorso "Il Piccolo violino magico". Ha studiato con M. Caterina Carlini, all'Accademia violinistica "Zinaida Gilels" di S.Vito al Tagliamento ed è stato primo violino e solista dell'Orchestra Giovanile dell'Accademia. Attualmente è iscritto al Triennio superiore di Violino al Conservatorio di Trieste, nella classe di Lucio Degani. Con l'Orchestra d'archi del Conservatorio si è esibito a Roma, al Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato ed è concertino dell'Orchestra sinfonica del Conservatorio stesso.

Francesco Pinosa

Il violoncellista Francesco Pinosa, iniziati gli studi con Francesca Favit ed Ennio Francescato al Conservatorio di Udine, frequenta ora la classe di violoncello di Pietro Serafin al Conservatorio di Trieste. Ha seguito i corsi di perfezionamento di Michael Flaksman, Vasja Legisa, Mirel Iancovici e Jelena Ocic e partecipato a numerosi concerti sotto la direzione di Pierangelo Pelucchi, Giuliano Medeossi, Stojan Kuret, Fabio Pirona, Andrea Toffolini e Severino Zannerini in Triveneto, Lombardia e Toscana. Con l'Orchestra d'archi del Conservatorio di Trieste ha suonato al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica e con l'Orchestra Nazionale dei Conservatori si è esibito presso il Teatro Greco di Taormina. Collabora tuttora con l'Orchestra "Academia Symphonica" di Udine, con l'"Opera Giocosa" del Friuli Venezia Giulia e con il gruppo strumentale "Santa Margherita" di Martignacco.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+