Notizia inserita il 15/10/2009
Spettacolo dei ragazzi della "Casa della Parola"
con la regia di Pino Roveredo
sabato 17 ottobre 2009 - ore 20
Teatro Miela - Trieste
Ingresso libero
Lo spettacolo "UMORI" dei ragazzi della Casa della Parola con la regia di Pino Roveredo andrà in scena sabato 17 ottobre 2009 alle ore 20 al Teatro Miela di Trieste, con ingresso gratuito.
La rappresentazione è una raccolta di pensieri, poesie, dialoghi, riflessioni e impressioni degli studenti delle scuole secondarie della Provincia di Trieste che hanno frequentato, lo scorso anno scolastico, i laboratori della Casa della Parola, cui si alterneranno alcuni scritti di Pino Roveredo. I testi dei ragazzi trattano tematiche vicine al mondo giovanile e danno voce ai loro punti di vista, esigenze ed opinioni con l'obiettivo di favorire il confronto fra loro e con le generazioni più adulte, con cui molto spesso i giovani non riescono a comunicare.
Lo spettacolo "UMORI" è promosso dall'Associazione di volontariato "Le Buone Pratiche Onlus", di cui la Casa della Parola costituisce una delle principali linee di attività. L'Associazione nasce con lo scopo di sperimentare nella Provincia di Trieste azioni innovative e concrete nel campo delle politiche sociali per promuovere iniziative e progetti per migliorare la qualità della vita delle persone (giovani, anziani e cittadini in generale) in stato di bisogno.
La Casa della Parola, un progetto di laboratori comunicativi, espressivi e aggregativi per favorire incroci sociali e culturali dei ragazzi delle scuole secondarie mediante l'uso di voce, ascolto, scrittura e lettura, iniziato a febbraio 2008, proseguirà quest'anno con l'intenzione di "visitare" le scuole cittadine, per moltiplicare i luoghi dove -come dice Roveredo- usare la funzione della parola anche come pretesto per accorciare la distanza delle generazioni trasformando la diversità o divergenza di opinione, nell'opportunità di dialogo e confronto.
Per informazioni: Associazione "le Buone Pratiche" ONLUS, Piazza San Giovanni 6, 34122 Trieste, tel. 040/7786111, email: lebuonepraticheonlus@yahoo.it