Una giornata di festival

Notizia inserita il 23/12/2008

Lunedì 29 dicembre a partire dalle ore 15.45 presso il Cinema Ariston, FilMakers presenta "Una giornata di festival", con anteprime, novità, eventi e incontri con autori.

La giornata sarà incentrata sull'anteprima nazionale di "Mar Nero", vincitore di numerosi premi a festival nazionali e internazionali, e sulla proiezione del documentario "Le ragazze di Trieste", per gentile concessione de "Il Piccolo", che ne ha acquistato i diritti: in entrambi i casi, saranno presenti i registi.

Il programma è completato dalla presentazione di cortometraggi e documentari realizzati da giovani filmmakers triestini e da un'altra anteprima: "La canarina assassinata" di Daniele Cascella, già aiuto di Scola e Tornatore. Una grande giornata di cinema, una grande giornata di festa, anche in coincidenza con il trentennale del cinema Ariston e della prima edizione del Festival dei Festival.

Poiché i film verranno presentati prima ancora di essere passati attraverso il vaglio della commissione censura, l'ingresso sarà vietato ai minori di 14 anni.

I prezzi d'ingresso per l'intera giornata saranno i seguenti: interi € 5, ridotti € 3, studenti € 2. L'ingresso sarà gratuito per i titolari di Social Card.

Questo appuntamento di fine anno con FilMakers è organizzato dall'AGIS - Sezione Territoriale di Trieste con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con La Cappella Underground , Bonawentura/Teatro Miela, AlpeAdria Cinema, Maremetraggio, e Associazione Goffredo de Banfield.

Di seguito il calendario completo della giornata:

Ore 15.45 "Mar Nero", di Federico Bondi (Italia 2008, 92' )
anteprima nazionale

Ore 17.15 Giovani filmmakers triestini presentano i loro cortometraggi

"Isidoro" di Davide Del Degan
"A chi scrivi?" di Andrea Andolina
"Appunti inutili" di Diego Cenetiempo e Daniele Trani

Promo di "Il ritorno di Clely" e "Fabio Tuiach - Un pugno per uscire dal ring", due documentari in lavorazione prodotti dalla Pilgrim Film

Ore 18.45 "Le ragazze di Trieste" di Chiara Barbo e Andrea Magnani
(Italia 2008, 45' )

Gli autori saranno presenti e incontreranno il pubblico

Ore 20.15 "Mar Nero", di Federico Bondi (Italia 2008, 92' )
anteprima nazionale

Il regista sarà presente e incontrerà il pubblico

Ore 22.15 "La canarina assassinata" di Daniele Cascella (Italia 2008, 94' )
anteprima per il Triveneto

Di seguito maggiori dettagli sui due film presentati in anteprima e su "Le ragazze di Trieste":

"Mar Nero"

Italia 2008, col. 92'
Un film di Federico Bondi.

Con Ilaria Occhini, Dorotheea Petre, Corso Salani, Maia Morgenstern, Theodor Danetti.

Gemma è una donna anziana rimasta vedova. Ad aiutarla c'è la badante Angela, una ragazza rumena giunta da poco in Italia per cercare fortuna mentre suo marito è rimasto in patria. Le due donne diventano ben presto molto legate e tra loro si forma una solida amicizia. Un giorno, però, Angela viene informata che suo marito è scomparso. La ragazza vorrebbe tornare in Romania per scoprire cosa è successo, ma Gemma non vuole rimanere sola ancora una volta. Le due donne decidono quindi di partire insieme...

Pardo d'Oro per la migliore attrice, Premio della Giuria Giovani e Premio della Giuria Ecumenica al Festival di Locarno 2008. Premiato al Festival del Cinema Italiano di Villerupt, al London Film Festival, al MedFest di Roma, al Varsavia Film Festival, al Festival di Denver e Premio Rosebud al Festival di Ragusa.

"La canarina assassinata"

Italia 2008, col. 94'
Un film di Daniele Cascella.
Con Ignazio Oliva, Bruno Armando, Chiara Conti, Paolo De Vita, Caterina Vertova.

Un produttore senza scrupoli, un regista non più giovane e alcuni attori sono ospiti in una splendida villa del viterbese che dovrà essere la location del loro nuovo film. Ben presto, realtà e finzione cinematografica si confonderanno mentre la bella e sofisticata proprietaria della villa, aiutata dal suo enigmatico maggiordomo, cercherà di mettere in atto un suo piano di vendetta.

Premio Miglior Attore e Migliore Regia al Chieti Film Festival (Scrittura e Immagine) 2008, Premio della Stampa al Festival del Cinema Indipendente di Foggia 2008.

"Le ragazze di Trieste"

Italia 2008, col. 45'
Un documentario di Chiara Barbo e Andrea Magnani.

La storia, o meglio le storie, di quelle 'ragazze di Trieste' che nei primi anni Cinquanta sono partite da Trieste per emigrare negli Stati Uniti. Giovanissime, a neanche vent'anni, hanno scelto di seguire un sogno, un progetto di vita, un uomo. Hanno scelto di mettersi in gioco, e di costruirsi un futuro diverso. Un documentario fatto di materiali d'archivio - filmati, immagini, fotografie - e videointerviste a sette di queste donne, ciascuna con la sua storia: a New York, in Florida, California, Michigan e Virginia, seguendo il filo della memoria, i luoghi degli affetti, tutta una vita.

Presentato a Laguna Movies e al Consolato italiano di New York.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+