Vendita biglietti teatrali in banca

Notizia inserita il 6/02/2010

Accordo tra CARIFVG e TicketOne per la vendita dei biglietti in banca: si parte con il Politeama Rossetti di Trieste

Trieste, 4 febbraio 2010. Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia e TicketOne, società leader in Italia nel settore del ticketing, hanno sottoscritto un accordo per la vendita di biglietti per spettacoli presso le filiali della banca.

L'accordo prevede la progressiva attivazione del servizio su tutte le filiali bancarie di CARIFVG che, grazie all'integrazione con la piattaforma tecnologica TicketOne, offriranno alla clientela una selezione di biglietti per l'accesso a spettacoli teatrali, concerti ed eventi sportivi.

La collaborazione inizierà con la vendita dei biglietti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, con sede al Politeama Rossetti di Trieste ma si allargherà progressivamente ad altri eventi del territorio.

TicketOne commercializza ogni anno i biglietti di migliaia di eventi, vantando prestigiose referenze nei settori della musica dal vivo, dell'entertainment, dello sport, e della cultura. Tramite questo accordo TicketOne mira ad avvicinare ulteriormente gli eventi agli spettatori e, grazie alla diffusione e capillarità delle filiali bancarie della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, a raggiungere un pubblico sempre più vasto, portando i biglietti realmente "sotto casa".

La Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, forte di una presenza sul territorio regionale di oltre 150 filiali, nei capoluoghi di provincia ma anche in moltissimi comuni medi e piccoli, rappresenta una rete di grande accessibilità per quanti nel Friuli Venezia Giulia fossero interessati ad acquistare i biglietti dei Musical e dei Grandi Eventi in scena al Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia. Il progetto di collaborazione prevede infatti come prima tappa, la vendita, per ora, della tipologia di spettacoli "Musical e Grandi Eventi" che comprende "Avenue Q" in marzo, "West Side Story" ad aprile ed "Evita" a giugno ed altri prestigiosi eventi.

"Siamo orgogliosi di mettere a disposizione le nostre filiali per quanti amano la musica e la danza e non vogliono perdere i meravigliosi spettacoli proposti a Trieste: siamo una banca a servizio del territorio, che vuole lavorare a fianco di chi ritiene la cultura una delle principali opportunità di crescita per la nostra regione" - ha sottolineato il Direttore Generale della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Maurizio Marson.

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia considera l'accordo siglato fra la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia e TicketOne come un'opportunità di grande rilievo, che ha sostenuto fin dall'inizio con molto entusiasmo. Una distribuzione capillare dei punti vendita - così come la assicureranno le filiali di CARIFVG atte alla vendita dei biglietti per i maggiori eventi in cartellone - assicura infatti allo Stabile una presenza significativa e sempre più necessaria e importante sul territorio regionale. Territorio che rappresenta per il Teatro un bacino d'utenza molto importante e in continua crescita: basti pensare che nella stagione 2008-2009 oltre 20.000 spettatori hanno seguito gli spettacoli proposti a Trieste dal Teatro Stabile. Un numero in netto incremento rispetto al passato, un trend confermato anche nella stagione in corso che dimostra come il pubblico della regione sia ormai disposto a scegliere i titoli più interessanti, gli artisti più amati e a spostarsi per poterli applaudire. Naturale dunque, per lo Stabile del Friuli Venezia Giulia cercare in ogni modo di facilitare e raggiungere con efficacia questo bacino di spettatori. Tenendo conto di ciò sono stati selezionati nell'ambito del ricco cartellone dello Stabile alcuni eventi - per lo più proposti in esclusiva a Trieste - dei quali saranno messi in vendita i biglietti nelle filiali CARIFVG. L'intenzione è quello di ampliare la proposta in un prossimo futuro estendendo la possibilità d'acquisto a tutti i titoli in programmazione.

TicketOne è leader in Italia nel proprio settore con oltre 3.4 milioni di biglietti commercializzati nel 2009 attraverso la propria piattaforma multicanale. Tra i suoi clienti si contano, nella musica: Live Nation, F&P Group (Warner Music) Barley Arts, D'Alessandro e Galli, e tutti i più grandi promoter di concerti. Nello sport: la Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Lega Italiana Calcio Professionistico, circa 40 squadre di calcio tra serie A, B, e C e gli autodromi del Mugello e di Misano Adriatico. E poi ancora, oltre 60 teatri di tradizione o di intrattenimento, tutti i più importanti musical italiani e internazionali, cabaret, family show, festival estivi teatrali ed operistici, gestiti principalmente dalla controllata T.O.S.T.

Titoli in vendita presso le filiali CARIFVG

Musical

AVENUE Q

in scena dall'11 al 14 marzo 2010 - prevendita in corso

basato sul concept originale di Robert Lopez e Jeff Marx
testi di Jeff Whitty
traduzione di Stefano Genovese
con Gabriele Foschi, Elena Nieri, Mauro Simone, Maria Dolores Diaz, Elisa Santarossa, Salvatore Barbagallo, Laura Bagnato, Deborah Fedrigucci
musiche e liriche di Robert Lopez e Jeff Marx
regia di Stefano Genovese
scene di Paolo Attardo
pupazzi disegnati da Arturo Brachetti
direzione musicale di Cinzia Pennesi
band dal vivo Claudio Junior Bielli - pianoforte; Carmine Iuvone - basso e contrabbasso; Federico Leo - batteria; Gabriele Pistilli - polifiatista; Karri Luhtala - pianoforte e tastiere; Giorgio Cardamone - chitarra
produzione Q Club srl

WEST SIDE STORY

in scena dal 15 al 25 aprile 2010 - prevendita in corso

concetto originale e coreografie di Jerome Robbins
libretto di Arthur Laurents
liriche di Stephen Sondheim
musiche di Leonard Bernstein
regia e coreografie di Joey McKneely
supervisione musicale di Donald Chan
scene di Paul Gallis
costumi di Renate Schmitzer
produzione Michael Brenner per BB Promotion in associazione con Sundance Inc. NY

Lo spettacolo va in scena a Trieste IN ESCLUSIVA NAZIONALE

EVITA

in scena dall'8 al 13 giugno 2010 - prevendita in corso

liriche di Tim Rice
musiche di Andrew Lloyd Webber
orchestrazioni di Andrew Lloyd Webber e David Cullen
regia di Bob Tomson e Bill Kenwright
coreografie di Bill Deamer
scene di Matthew Wright
costumi di Matthew Wright
direzione musicale e arrangiamenti di David Steadman
produzione Bill Kenwright in collaborazione con The Really Useful Group e Great Leap Forward

Eventi "fuori abbonamento"

NIGHTBOOK TOUR concerto di LUDOVICO EINAUDI

in scena il 23 febbraio 2010 - prevendita in corso

ALESSANDRA AMOROSO in CONCERTO

in scena il 9 marzo 2010 - prevendita in corso

GIOELE DIX in DIX PLAY

in scena il 10 marzo 2010 - prevendita in corso

di Gioele Dix
regia di Giancarlo Bozzo
con la partecipazione di Bebo Best Baldan
produzione Bananas

NICOLA PIOVANI in EPTA

in scena il 19 marzo 2010

Suite strumentale in sette movimenti per sette esecutori
musica di Nicola Piovani
testi di Nicola Piovani
consulenza ai testi Piergiorgio Odifreddi
consulenza al suono Fabio Venturi
impianto visivo Maria Rossi
voci registrate di Piergiorgio Odifreddi, Omero Antonutti, Ascanio Celestini, Mariano Rigillo, Vincenzo Cerami, Gigi Proietti

Epta è una suite orchestrale per sette musicisti che eseguono un ciclo di sette movimenti, scanditi da sette interventi di voci registrate che recitano frammenti di varia derivazione ispirati al numero sette, al suo fascino nella tradizione poetica, mitologica, biblica e nella matematica antica e contemporanea. Dai Sette contro Tebe di cui ci narra Eschilo, alla danza dei sette veli di cui ci narra, fra gli altri, Oscar Wilde; dal Settimo sigillo di Bergmann a Shakespeare, a Carducci. Ognuno dei sette brani ha uno strumento principale che, da prim'attore, dialoga con gli altri sei.

HELLO KITTY - musical di una favola moderna

in scena il 2 e 3 aprile 2010 - prevendita in corso

testi di Armando Toscano
regia di Toto Vivinetto
coreografie di Alberta Palmisano
scene e costumi di Giò Forma Studio
musiche di Fabio Serri
produzione Poltronissima

A BAZ LIVE

in scena il 6 aprile 2010 - prevendita in corso

di Marco Bazzoni, Marzio Rossi e Francesco Brandi
regia di Francesco Brandi
con Marco Bazzoni
e con la partecipazione controvoglia di Alex De Santis
produzione Azalea Promotion

ENRICO BRIGNANO in SONO ROMANO MA NON È COLPA MIA

in scena il 10 e 11 aprile 2010 - prevendita in corso

di Enrico Brignano e Mario Scaletta
regia di Enrico Brignano
musiche di Armando Travajoli
eseguite dall'Orchestra diretta dal M° Capranica
produzione di New Star

Reduce da strepitosi successi teatrali e televisivi, Enrico Brignano torna in scena con uno show che dà voce a sentimenti ed emozioni. Brignano riflette ad alta voce, dà corpo ai ricordi di famiglia ma di una famiglia allargata, che risalendo di nonno in nonno, arriva fino a nonno Romolo, primo re di Roma. Fuori dal nido degli affetti familiari, anche quelli più lontani nel tempo, ce n'è per tutti, nessuno escluso: tempo di bilanci, di riflessioni e di speranze per il futuro, con un'ispirazione sempre educata e a volte surreale e mai volgare, con uno spettacolo che ha come unica grande pretesa, quella di far trascorrere una serata divertente e intreccia allo humor di Brignano gli interventi di una grande orchestra dal vivo.

Danza

LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO

in scena il 16 e 17 marzo 2010 - inizio prevendita da giovedì 11 febbraio

tour italiano a cura di Ater
BALLETTO NAZIONALE DELLA GEORGIA
in scena il 20 e 21 marzo 2010 - inizio prevendita da giovedì 11 febbraio
coreografie di Iliko Sukhishvili Sr., Nino Ramishvili, Iliko Sukhishvili Jr.
costumi di Soliko Virsaladze, Nino Sukhishvili
musica eseguita dall'Orchestra del Balletto Nazionale della Georgia "Sukhishvili"
tour italiano a cura di Italconcert

LOS VIVANCOS in 7 HERMANOS

in scena il 3 e 4 maggio 2010 - inizio prevendita da giovedì 4 marzo

con Elias Vivancos, Judáh Vivancos, Josua Vivancos, Cristo Vivancos, Israel Vivancos, Aarón Vivancos, Josué Vivancos
coreografie e musica dal vivo di Los Vivancos
tour italiano a cura di JIT - Just in Time

ROMEO AND JULIET

in scena dal 26 al 28 maggio 2010 - inizio prevendita da giovedì 4 marzo

coreografia di Mauro Bigonzetti
con la compagnia dell'Aterballetto
scene di Fabrizio Plessi
costumi di Fabrizio Plessi
musiche di Sergej Prokof'ev
produzione Fondazione Nazionale della Danza - Aterballetto

Per ulteriori informazioni:

TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA
Ufficio Stampa
Ilaria Lucari tel. 040 3593530
ilaria.lucari@ilrossetti.it

TICKETONE
Ufficio Stampa
Tel. 02 39226200
Fax 02/91390915
comunicazione@ticketone.it
www.ticketone.it

CASSA DI RISPARMIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Segreteria Generale Relazioni sul Territorio
Nadia Fantoni tel. 0432 599 295 cell. 335 1879460
Stefania De Tina Tel. 0432599 331
relazioni.territorio@carifvg.com

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+