Notizia inserita il 21/03/2011
SOCIETA' DEI CONCERTI TRIESTE STAGIONE 2010 - 2011
YAARA TAL E ANDREAS GROETHUYSEN: IL NOTO DUO DI PIANISTI TEDESCO-ISRAELIANO DI SCENA LUNEDI' 28 MARZO (IL ROSSETTI, ORE 20.30) PER IL CARTELLONE DELLA SOCIETA' DEI CONCERTI
TRIESTE - E' certamente un Duo pianistico fra i più noti e amati in tutto il mondo: la pianista israeliana Yaara Tal ed il suo compagno tedesco Andreas Groethuysen sono ospiti abituali delle sedi concertistiche di riferimento sulla scena musicale internazionale, dai Teatri Filarmonici di Berlino, Colonia e Monaco al Concertgebouw di Amsterdam, dal Teatro alla Scala di Milano alla Musikhalle di Amburgo, dal Musikverein di Vienna al 'Teatro della Città Proibita' di Pechino, passando per il Festival delle Arti di Hong Kong, la 'Frick Collection' di New York, il Festival pianistico La Roque dAnthéron, la Salzburg Festspiele, la Tonhalle di Zurigo, per citarne solo alcuni. E lunedì 28 marzo, alle 20.30 al Rossetti, il Duo Taal - Groethuysen siglerà il penultimo appuntamento in cartellone per la ricca stagione musicale della Società dei Concerti di Trieste: confermeranno, per l'occasione, la loro costante ricerca di nuovi e avviccenti programmi, con particolare attenzione verso i tesori musicali meno eseguiti. Al Rossetti proporranno musiche di F. Schubert, con il Duo in la minore ("Lebensstrme") D 947, il Rondò in la maggiore D 957, la Fantasia in fa minore D 940, e di J. Brahms con il Concerto per pianoforte in re minore n. 1 op. 15, nella trascrizione di Brahms per pianoforte a quattro mani.
Info: Società dei Concerti Trieste, tel. 040 362408 www.societadeiconcerti.net
La collaborazione in esclusiva con la casa discografica SONY CLASSICAL ha costituito una parte del successo internazionale del Duo Tal & Groethuysen, che ha realizzato numerose registrazioni di brani per pianoforte a quattro mani e in alcuni casi con prime registrazioni mondiali, come Carl Czerny, Max Reger, Felix Mendelssohn, Theodore Gouvy, Charles Koechlin, Richard Wagner, Robert Schumann. Diverse di queste registrazioni hanno ricevuto il Preis der Deutschen Schallplattenkritik. Il Duo si dedica sia ad approfondire il repertorio a quattro mani che quello per due pianoforti, raccogliendo sempre riscontri entusiastici da parte del pubblico e della stampa. Sul versante di riscoperta di pagine trascurate o inedite basta pensare alla loro recente rivisitazione delle Variazioni Goldberg di J. S. Bach, nella poco conosciuta versione per due pianoforti di Josef Rheinberger. Il progetto è divenuto lo scorso anno un CD Sony, etichetta per cui il Duo ha inciso in esclusiva numerose e pluripremiate registrazioni, da Schubert a Mozart, da Czerny a Wagner. Nel 1997 il Duo ha completato la prima registrazione mondiale dell'integrale delle opere per pianoforte a quattro mani di Franz Schubert, una serie di sette CD che ha vinto l'Echo-Prize della German Phono Academy ed il Classical Award di Cannes nel 1998. Nel marzo 2006, in occasione dell'anno mozartiano, è stato pubblicato il terzo ed ultimo volume di una registrazione integrale in tre parti di opere di Mozart per due pianoforti, due volumi della quale sono stati premiati nel 2005 e 2007 con un "Echo-Prize" quali 'miglior registrazione di musica da camera'. Anche l'ultimo CD contenente i preludi corali di Johannes Brahms, Max Reger e Reinhard Febel ha ricevuto il Preis der Deutschen Schallplattenkritik nel 2008.