Notizia inserita il 01/06/2015
La prima manifestazione dedicata alla cosa più triestina che c'è. Invisibile, ma memorabile. Un po' mata, molto amata. BoraMata è una festa disordinata, come piace al vento. Non una prima edizione, ma un numero zero, un esperimento per celebrare la madre di tutti i refoli, in una stagione che non è proprio la sua, quando è più facile incontrare un borin che una bora vera.
Da venerdì 5 a domenica 7 giugno, Piazza della Borsa diventa Piazza della Bora: nel BoraBoxIgloo un MiniMuseo della Bora, con tante curiosità, insieme al BoraBox, un'esperienza multisensoriale fatta di immagini, di suoni e di refoli.
Saranno esposti oggetti e testimonianze dall'Archivio del Museo della Bora: i famosi "iazini", i piombini per le gonne, le corde a cui si sono aggrappate intere generazioni di triestini, ma anche cartoline, foto, libri e curiosità (tra questi anche uno "scuro" divenuto una scultura artistica).
Proiezioni non stop nel Bora Box (venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 20.30; domenica: dalle 10.00 alle 19.30).
(Date e orari del programma potrebbero subire delle variazioni)
GIOVEDÌ 4 GIUGNO - Anteprima
Dalle 9.30 alle 11.00 "A scuola di vento": 2
Lezioni/laboratorio per le scuole primarie.
Per prenotazioni: museobora@iol.it
Ore 18.20 Al MAGAZZINO DEI VENTI di via Belpoggio, 9
La casa delle girandole, una storia veneziana: Presentazione
del libro di Giada Carraro sulla casa delle girandole di
Venezia, pubblicato dalle Edizioni Linaria anche grazie al
contributo del Museo della Bora.
VENERDì 5 GIUGNO - Giornata mondiale dell'ambiente
Dalle 9.30 alle 12.00: "A scuola di vento": 5
Lezioni/laboratorio per le scuole primarie.
Per prenotazioni: museobora@iol.it
Ore 17.00: "Laboratori di vento per i ricreatori". Per prenotazioni: museobora@iol.it
Ore 19.20: Comare che Pupkin! Il Pupkin Kabarett alle prese con la bora
Ore 21.00 Auditorium Museo Revoltella-Evento gemellato "Le
nuove rotte del jazz": Concerto dell'Orchestra senza confini
(come la bora!)
Direzione: Giovanni Mayer e Zlatko Kaučič
Organizzazione: Circolo Controtempo
SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO
Ore 14.30: Incontro con Edo Borghetti "Edofly" un eolico giramondo che ci porta le sue grandi "bol" che girano con il vento e un aquilone gigante, tutte cose in prima visione assoluta per Trieste. Proveremo a fare volare le sue creazioni, aspettando il vento, in Piazza Unità e sul Molo Audace.
Ore 15.00: Laboratorio di aquiloni per bambini con "Edofly" I bambini potranno realizzare dei semplici aquiloni insieme a Edofly e proveranno a farli volare!
Ore 18.20 (solo sabato): Il Raduno degli Ambasciatori Eolici, eroici e fantasiosi raccoglitori di vento in giro per il mondo che hanno donato già più di 130 venti in scatola al Museo della Bora, ora custoditi al Magazzino dei Venti di Trieste.
VENERDÌ 5 E SABATO 6 GIUGNO
In piazza Unità: Giardino delle girandole
In occasione della "Giornata mondiale dell'ambiente", centinaia di girandole rosse per un colpo d'occhio unico sulla più grande piazza aperta sul mare. E sulla bora! Non potremmo farlo d'inverno, ma adesso sì, possiamo permettercelo!
Fonte e maggiori informazioni sul sito del Museo della Bora
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Vacanze, Corsi e Tempo Libero'.