Notizia inserita il 03/06/2016
Si adegua ai ritmi del sole e cambia orario l'Immaginario Scientifico di Trieste, per dare la possibilità al pubblico di sperimentare con la scienza fino a sera: a partire da sabato 4 giugno, fino a fine settembre, il museo dove la scienza si tocca con mano sarà aperto al pubblico ogni sabato e domenica dalle 15.00 alle 20.00.
Per passare qualche ora al riparo dal sole lasciandosi guidare dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare, si potranno scoprire le colorate postazioni interattive della sezione Fenomena, attraverso le quali si può imparare divertendosi alcuni semplici, ma fondamentali principi fisici che regolano il nostro mondo: la forza centrifuga, il principio di Bernoulli, la propagazione del suono e della luce diventando facilmente comprensibili da adulti e bambini grazie alle postazioni interattive che li spiegano in maniera divertente, ma pur sempre "scientifica".
Per passare un momento più rilassante, ma istruttivo e coinvolgente, nella sezione Kaleido si potranno ammirare splendide immagini, spesso inedite o difficili da vedere comunemente, che accompagnate da musiche realizzate ad hoc permettono di immergersi in mondi a noi vicini, ma in qualche modo lontani, alla scoperta dell'astronomia, della genetica, della meteorologia, delle scienze naturali o della biologia marina...
Per chi volesse godersi un suggestivo cielo stellato sarà possibile visitare il planetario Cosmo che permette di compiere un viaggio nella volta celeste per vedere e imparare a riconoscere quali pianeti, stelle e costellazioni sono visibili a occhio nudo in questo periodo dell'anno.
Oltre all'apertura del sabato e della domenica, per tutta l'estate il museo apre le porte su prenotazione a gruppi organizzati e centri estivi anche durante la settimana, con visite guidate alle postazioni da toccare e sperimentare e con un ricco programma di laboratori ludo-didattici e interattivi per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni. Queste attività sono su prenotazione, da effettuare telefonando al numero 040 224424.
Fra le iniziative in programma per l'estate, sabato 4 giugno ultimo appuntamento stagionale con la Notte Immaginaria, dedicata ai bambini fra 7 e 11 anni, che potranno passare un'avventurosa notte al museo alla scoperta delle Piramidi, della vita dei faraoni, delle loro abilità tecnologiche e scientifiche, dei simboli e degli amuleti degli antichi Egizi.
Info e prenotazioni su www.immaginarioscientifico.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Vacanze, Corsi e Tempo Libero'.