Notizia inserita il 12/10/2016
22 ottobre 2016 ore 9-18
Primo piano dell'edificio H3 dell'Università degli Studi di
Trieste
Il giorno 22 ottobre si terra' l'evento italiano per eccellenza dedicato a GNU/Linux e il Software Libero: il "LinuxDay". Verra' organizzato in contemporanea in oltre 100 citta' italiane; il programma non e' uguale per tutti, ogni organizzatore locale puo' illustrare differenti aspetti dello stesso obbiettivo: diffondere l'uso del Software Libero e di Linux in particolare.
Per il 2016 è prevista particolare attenzione al tema del cosiddetto "coding", ovvero l'insegnamento dei rudimenti della programmazione a chi programmatore non è, ed in particolare a bambini e ragazzini, destinato a far comprendere nella maniera più semplice possibile come funziona un computer e quali sono le rigorose logiche alla base del software.
Il movimento mondiale "CoderDojo", che organizza workshop di programmazione per i più piccoli, ha nel nostro Paese numerosi gruppi locali, gran parte dei quali sono stati instaurati da LUG cittadini già naturalmente frequentati da persone sensibili alla consapevolezza digitale ed all'innovazione ragionata.
Il LugTrieste partecipa a questa manifestazione fin dalla prima edizione del 2001. Quest'anno terremo il LinuxDay nel primo piano dell'edificio H3 dell'Università degli Studi di Trieste dalle ore 9.00 alle 18.00. Quest'anno sarà caratterizzato da interventi più lunghi a cui seguirà una sessione di dimostrazioni.
La pagina principale per informazioni sul LinuxDay e': trieste.linux.it/linux-day/
Piu' informazioni si possono richiedere all'indirizzo info@trieste.linux.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Vacanze, Corsi e Tempo Libero'.