Notizia inserita il 30/08/2016
31 agosto - 4 settembre
Salone degli Incanti
Ingresso libeero
La rassegna si inserisce nelle manifestazioni per i 110 anni di vita del Moto Club Trieste.
Saranno esposte 110 motociclette, tre quarti delle quali funzionanti, una per ogni anno, dal bicilindrico raffreddato ad acqua della Hildebrand & Wolfmuller alla Mv Augusta 500 tre cilindri che fu di Giacomo Agostini e fino all'ultima moto elettrica, prestate da collezionisti internazionali che hanno aderito con entusiasmo e partecipazione al progetto.
Un omaggio particolare sarà riservato al campione triestino Gilberto Parlotti (venerdì 2 settembre, alle 19.00, sarà anche presentato l'instant book "Gilberto Parlotti - La corsa incompiuta" curato da Claudio Ernè") ed è in programma anche la premiazione di Giuseppe Spreafico, il primo motociclista carabiniere che nel '54 entrò a Trieste.
Spazio anche per la riedizione del libro "Motociclismo a Trieste-110 anni di storia nella provincia giuliana" di Franco Damiani di Vergada con i giornalisti Marco Masetti e Claudio Ernè (giovedì 1 settembre alle ore 18.00).
Sempre al "Salone degli incanti" (ancora giovedì 1 settembre, alle 10.30) lezione propedeutica per giovanissimi su sicurezza stradale e motociclismo, mentre (venerdì 2 settembre, alle ore 11.30) si terrà una conferenza sulla sicurezza del motorismo, con la prevista partecipazione di Giacomo Agostini, Lino Dainese, Marco Lucchinelli e del presidente della Commissione parlamentare trasporti on. Michele Meta.
Il 2, 3 e 4 settembre è in programma infine un motoraduno nazionale e internazionale, che culminerà con una grande sfilata nella giornata di domenica.
Un evento e un raduno d'eccellenza che celebrerà i 110 anni di vita del Moto Club Trieste, che sono -come è stato evidenziato- 110 anni di vita della nostra città.
Per maggiori informazioni:
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Vacanze, Corsi e Tempo Libero'.