Trieste Estate dal 18 al 19 agosto: concerti, conferenze, laboratori per bambini

Logo Triestestate 2016

Notizia inserita il 17/08/2016

GIOVEDI' 18 agosto

Dalle 9.00 alle 12.30, allo stabilimento La Lanterna, di Riva Traiana, l'associazione di volontariato Linea Azzurra propone giochi, laboratori e letture per bambini e famiglie sul tema "Una linea azzurra sul mare".
La partecipazione all' iniziativa è gratuita e libera, basta recarsi sul posto alla data e all'ora indicati. Tutte le attività prevedono che i bambini siano accompagnati da un adulto.

VENERDI' 19 agosto

Alle ore 21, al Civico Museo del Mare di via Campo Marzio 5 - Giardino delle Ancore, si terrà una conferenza del prof. Giulio Mellinato, con proiezioni di immagini, dal titolo "Gli spazi commerciali di Trieste negli anni d'oro del Lloyd".

Nei decenni compresi tra l'apertura al traffico del Canale di Suez e la prima guerra mondiale, numerosi elementi accelerarono la crescita del commercio internazionale ad una velocità mai vista prima. Il sistema marittimo triestino riuscì a ricavare notevoli vantaggi da una congiuntura così favorevole, ma nello stesso tempo dovette superare importanti ostacoli nell'adattare le proprie strutture commerciali e finanziarie alle nuove esigenze. In quegli anni, un misto di opportunità, problemi e rischi generò condizioni ambientali che segnarono (non sempre in maniera positiva) le caratteristiche fondamentali del sistema commerciale triestino in generale, e della sua maggiore Compagnia di navigazione in particolare.

Giulio Mellinato insegna storia economica presso l'Università di Milano-Bicocca, e si occupa di storia della globalizzazione e del commercio internazionale, con particolare riguardo all'evoluzione dei sistemi di mobilità commerciale a lunga distanza nell'area dell'Adriatico settentrionale. Ha studiato argomenti riguardanti la storia marittima, dalla metà del XIX secolo ad oggi, la storia dei trasporti e delle infrastrutture e, in genere, la storia sociale e imprenditoriale dell'Europa contemporanea dal XIX secolo in poi, con particolare riguardo all'integrazione dell'economia locale della Venezia Giulia all'interno dei contesti internazionali. Ha pubblicato diversi lavori sulla storia del commercio, delle Compagnie di navigazione e della cantieristica.

Alle 19.30, "lezioni di disegno navale" a cura del prof. Walter Macovaz (tel 040 304885; bus 8,9,16).

Sempre alle ore 21, al Parco di San Giovanni, è prevista l'esibizione di "The 1000 Streets' Orchestra". Composta da 20 elementi (età media 25 anni), l'orchestra, diretta dal Maestro Walter Grison, spazia dallo swing delle origini ai grandi classici del jazz e della bossanova fino agli arrangiamenti per big band di celebri brani pop e funk. Direttore artistico Denis Zupin; voce Elina Oganjan. A cura di Associazione culturale Jam Art e di Bonawentura Società Cooperativa.Evento promosso e sostenuto dall'Assessorato all'Educazione, Scuola e Università e Ricerca Scuola e Università e Ricerca.

Informazioni e programma completo di Trieste Estate sul sito www.TriestEstate.it

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Vacanze, Corsi e Tempo Libero'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+