Visite al Faro della Vittoria

Notizia inserita il 22/05/2015

La Provincia di Trieste informa che da sabato 4 aprile 2015, giorno di riapertura, il Faro della Vittoria ha registrato 1432 visitatori, con una media di 120 presenze giornaliere. Il Faro, secondo la rinnovata convenzione tra la Provincia di Trieste e il Comando Marina Fari di Venezia è aperto al pubblico tutti i fine settimana sabato e domenica dalle ore 15 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 18.30), salvo il fine settimana della regata velica Barcolana, nel quale l'orario previsto è dalle 9.30 alle 17.30.

La struttura si trova in Strada del Friuli 141, a Trieste. Da piazza Oberdan, Trieste, si arriva con gli autobus n 42, 44 e 46.

Indicazioni sulla sicurezza e l'accesso al sito

  • Per garantire la sicurezza dei visitatori l'accesso alla torre del Faro è consentito a un numero massimo di 10 persone alla volta accompagnate da un addetto.

  • La visita alla torre dura 15 minuti.

  • L'accesso all'ascensore è consentito a tre persone alla volta.

  • Gruppi di massimo 40 persone possono accedere alla torre, sempre nelle giornate di sabato e domenica, solo dalle 15 alle 16 previa prenotazione da inoltrare all'indirizzo sottoriportato almeno 20 giorni prima della visita. Del gruppo possono accedere 10 persone alla volta. In questa fascia oraria è consentito l' accesso anche ad altri visitatori solo se compatibile con la visita da parte dei gruppi.

  • La torre presenta barriere architettoniche e l'accesso ai disabili è limitato.

  • L'accesso è consentito esclusivamente sino al secondo ballatoio.

  • I minori devono essere accompagnati.

  • Per le dimensioni della scala elicoidale e del vano ascensore non è consentito l'accesso con zaini, borse voluminose e cavalletti.

  • È vietato l'accesso agli animali.

  • La struttura rimane chiusa in caso di condizioni climatiche avverse.

  • Il percorso di visita, che presenta 250 gradini, è sconsigliato a quanti hanno difficoltà motorie, agli asmatici, ai cardiopatici e, per gli spazi, a chi soffre di vertigini e claustrofobia.

Considerata la struttura architettonica della torre del Faro e l'altezza dei parapetti che cingono il primo e secondo ballatoio, si sconsiglia la visita ai bambini poiché rischierebbero di non fruire appieno della veduta panoramica.

I genitori e/o gli adulti che decidono comunque di accompagnare un minore alla torre del Faro sono responsabili del bambino loro affidato, devono sorvegliarlo costantemente e non lasciarlo mai solo né sulle scale né tantomeno sui ballatoi.

Informazioni

Provincia di Trieste - Servizi culturali e valorizzazione beni del territorio
lunedì - venerdì, 9 - 13, tel. 040 3798500 - 207
e-mail: cultura@provincia.trieste.it

Maggiori informazioni e aggiornamenti sul Sito della Provincia di Trieste

Gallerie fotografiche

In attesa della visita potete ammirare il Faro della Vittoria in questi due servizi fotografici.

Il faro della Vittoria di giorno..


Vai al servizio fotografico

.. e di notte


Vai al servizio fotografico

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Vacanze, Corsi e Tempo Libero'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+