Ecco alcune ricette particolarmente adatte alla cena di Natale e ai
festeggiamenti di fine anno.
Trovate poi molti altri menù completi nello "Speciale Natale".
Tutte le ricette qui proposte sono prive di ingredienti di origine animale:
-
A seconda dei casi sono indistinguibili oppure più
buone: rispetto alle versioni a cui siete abituati: se non ci credete
provatele!
-
Sono più sane: la maggior parte delle malattie
degenerative è dovuta all'assunzione di prodotti animali.
-
Sono per tutti: 6 milioni di Italiani sono vegetariani e svariati milioni
sono intolleranti ai latticini o ad altri ingredienti di origine
animale, con queste ricette tutti i vostri ospiti potranno gustare i
vostri piatti.
-
Sono più naturali: nessun animale non carnivoro (e l'uomo non
lo è) mangia carne, il nostro apparato digestivo non è adatto
a digerirla.
-
Sono infinitamente più sostenibili per il pianeta: per produrre
1 kg di proteine animali servono 15 kg di proteine vegetali.
Ad aggravare la situazione queste risorse provengono dai paesi in via
di sviluppo, dova già la gente soffre la fame e la sete.
-
Gli animali provano sentimenti e sentono dolore come noi, non è
giusto che passino la loro intera esistenza in minuscole gabbie e poi
muoiano tra enormi sofferenze.
Per approfondimenti su queste tematiche vi rimandiamo alla
Campagna Alimentazione di
Trieste.Com
Ovviamente la nostra speranza è che questo non resti un episodio
isolato ma che vi porti ad unirvi ai 6 milioni di Italiani che hanno
optato per un'alimentazione vegetariana.
Elenco delle ricette.
Hai trovato utile questa pagina? Condividila!