Emergency alla Barcolana

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Anche quest'anno la Barcolana vede la partecipazione del minitransat "una vela per Emergency", con l'equipaggio composto dal timoniere Alberto Sonino e da Tiziano Rossetti, Raul Pantaleo e Gino Strada, chirurgo fondatore nel 1994 di "Emergency", associazione ONLUS e ONG che porta assistenza medica chirurgica alle vittime dei conflitti armati e che promuove una cultura di pace e solidarietà.

La barca parteciperà anche alla regata Trofeo Bernini di domenica 1 ottobre.

Il mini, nato per appoggiare il progetto "una vela per la pace, una vela per Emergency" a favore dell'associazione, sostiene il Centro di cardiochirurgia di Khartoum, l'ultimo importante progetto di Emergency in Sudan.

Presso lo stand di Emergency, posto tra il Molo Audace e la Scala Reale, proprio di fronte a Piazza Unità, ed aperto dalle 15.00 di giovedì 5 ottobre alle 23.00 di domenica 8 ottobre, sarà possibile avere informazioni sull'associazione, sui progetti che essa sostiene in tutto il mondo ed in Italia e sull'attività del gruppo Emergency di Trieste.

"UNA VELA PER LA PACE, UNA VELA PER EMERGENCY"

Il progetto "Una vela per la pace, una vela per Emergency" prevede il coinvolgimento del mondo della vela per promuovere una cultura di pace e sostenere Emergency che ne è fautore attivo nelle zone di guerra. Si prevede di coinvolgere, in particolare, quel settore della vela agonistica legato alle regate d'altura su lunghi percorsi dove la componente umana, nonché lo stretto rapporto con la natura e il mare, sono fattori preponderanti e imprescindibili.

Il progetto "Una vela per la pace, una vela per Emergency" è partito da Venezia il 19 febbraio 2005 ed attraverso un'attività agonistica e di comunicazione con navigazioni in Italia, nel Mediterraneo e in Atlantico si articola su due livelli:
- Un primo livello prevede l'utilizzo di un'imbarcazione del tipo MINItransat, interamente dedicata alla promozione di Emergency. L'imbarcazione è stata costruita e messa a disposizione dalla CrackBoat del navigatore Claudio Gardossi che l'ha realizzata presso il cantieri Cadei di Monfalcone su progetto di Maurizio Cossutti.
Il MINItransat è la più piccola imbarcazione abilitata a svolgere la traversata atlantica in solitario. È un'imbarcazione di 6,5mt dalle grandi prestazioni che richiede notevole competenza tecnica e spirito "marinaro". Si regata in solitario o in coppia in condizioni molto impegnative in cui la navigazione, senza sosta in mare aperto per molti giorni, mette a dura prova l'equipaggio ed il mezzo.
L'equipaggio che si alternerà nel corso delle regate del 2005 a bordo del MINItransat "una vela per Emergency" sarà composto da: Alberto Sonino (skipper), atleta della Nazionale Italiana di vela classe Tornado, già campione del mondo classe HC18, attualmente impegnato nell'attività del Trimarano di Giovanni Soldini; Tiziano Rossetti e Raul Pantaleo. Obiettivo è la partecipazione alle regate del circuito mini e alla traversata in solitario La Rochelle-Bahia 2007.

All'attività sportiva in mare si affianca, nei porti di partenza e arrivo delle regate, quella di sensibilizzazione ai temi della pace, che vede coinvolti i gruppi territoriali di Emergency.
Il secondo livello prevede il coinvolgimento in varie modalità e in diverse iniziative di campioni del campo della vela d'altura su lunghi percorsi. In questo senso è già stato perfezionato l'accordo con Giovanni Soldini che ospiterà il logo di Emergency a bordo del suo trimarano oceanico "TIM Progetto Italia".

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Solidarietà'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+