Pagine della solidarietà

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Su iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Trieste quasi 600 schede sulla rete dei servizi socio-sanitari ed educativi

Grazie ad un motore di ricerca da oggi è ancora più facile e veloce consultare on line le "Pagine della Solidarietà" sul sito dedicato alle attività dell'Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Trieste.

Le "Pagine della Solidarietà", suddivise in quasi 600 schede, contengono informazioni (orari, indirizzi, recapiti telefonici e altro) inerenti la rete dei servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi del territorio del sistema pubblico, privato e privato/sociale.

Le schede possono essere consultate collegandosi allo spazio web dell'Assessorato, inserito all'interno del sito istituzionale dell'Ente, accessibile anche attraverso l'indirizzo www.triestesolidale.it.

Ora il motore di ricerca consente di accedere alle "Pagine della Solidarietà" attraverso due diversi criteri: la Ricerca per Area (Anziani, Cultura e Solidarietà, Dipendenze, Disabili, Disagio Sociale, Minori e Famiglia, Prevenzione e Tutela della Salute, Problematiche Sociali/Ministero dell'Interno e della Giustizia, Salute Mentale, Servizi Sociali Comunali e Servizio Sanitario) o la Ricerca per Ente (ad esempio per ordine alfabetico o effettuando una selezione in base alla tipologia dell'Ente ricercato).

Il fascicolo delle "Pagine della Solidarietà" è stato distribuito in allegato con il quotidiano Il Piccolo nel dicembre scorso ed ora può anche essere scaricato in formato PDF dal sito www.triestesolidale.it alla sezione pubblicazioni.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Solidarietà'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+