Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Dal 4 aprile 2006, per la durata di 4 mesi, la Provincia di Trieste, al fine di soddisfare alcuni bisogni primari della popolazione in stato di disagio del territorio, promuove e finanzia l'iniziativa sociale "Il Pane della Solidarietà", realizzata in convenzione con la Caritas Diocesana, l'Associazione Panificatori e il Comitato Provinciale di Trieste della Croce Rossa Italiana.
L'iniziativa verrà attuata attraverso l'erogazione di buoni-viveri da spendere negli esercizi commerciali facenti capo all'Associazione Panificatori di Trieste.
Beneficiari dell'iniziativa sono i soggetti bisognosi (con redditi molto bassi e comunque sotto la soglia di 600,00 euro mensili, titolari di pensioni sociali o minime, ecc.) del territorio provinciale segnalati dalla Caritas e dalla Croce Rossa Italiana.
La distribuzione dei buoni (ciascuno del valore di 5 euro) è gestita direttamente per il Comitato Provinciale di Trieste della Croce Rossa Italiana dalla Componente Volontaristica della Sezione Femminile (a cadenza settimanale ogni marted́ ore 9.30 - 12.00, presso la sede di piazza Sansovino n° 3 - 3° piano), dal Centro di Ascolto della Caritas (sito in via Cavana n° 15, a cadenza settimanale o quindicinale, dalle 9.00 alle 11.30) e da alcuni servizi di carità, individuati a cura della stessa Caritas, presso le parrocchie della Chiesa Cristiana Cattolica (in orari diversificati).
Fonte: Assessorato agli Affari Sociali della Provincia di Trieste