Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
PREMIO DELLA SOLIDARIETÀ
PROJECT AR.PA. - ONLUS
Via Mondrian 13 int. 19
00133 ROMA
Tel e fax 06-2030934
Cell. 339-6405330
e-mail : franz4535@libero.it
cod. fisc. 97259570584
1° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA SULLA SOLIDARIETÀ
('UT UNUM SINT')
Strutturato in due sezioni: poesie o racconti sull'amore come impegno sociale.
L'Associazione Project AR.PA. (Arcipelago della Pace) - ONLUS, promuove un concorso nazionale di poesie e brevi racconti per sottolineare l'importanza del volontariato come espressione d';amore sociale e solidarietà altamente civile.
L'iniziativa ha lo scopo di ricavare fondi da destinare alla costruzione di un Ospedale nella Guinea Bissau, secondo un progetto che vede coinvolte diverse organizzazioni umanitarie internazionali.
Il concorso è aperto a tutti: gli interessati possono partecipare inviando ad una o a entrambe le sezioni componimenti (dattilografati o via e-mail) che non debbono superare le 60 righe di 90 battute (se poesie) e le 90 righe di 60 battute (per i racconti).
Gli elaborati, distinti per sezione, dovranno essere spediti entro il
prossimo 30 settembre, in cinque copie dattiloscritte o fotocopiate (se via
posta), o per e-mail, alla:
Segreteria 1° Concorso Nazionale di Poesia "Sulla Solidarietà"
c/o Project Ar.Pa. Onlus
Mazza Francesco
Via Mondrian 13
00133 Roma
Si chiede una partecipazione in denaro alle spese di organizzazione del premio, fissata in 10 (dieci) euro, che potranno essere inviati in contanti o per vaglia assieme agli elaborati, al suddetto indirizzo.
La commissione giudicatrice è così composta: Plinio Perilli (poeta e critico letterario), il vescovo Mons. Enzo Dieci, il sacerdote Padre Celestino(Benin), l'avvocato Donatella Molinari, il poeta e medico Francesco Mazza.
Viste le finalità altamente umanitarie del concorso, la premiazione, che avverrà nelle sale del Museo Venanzio Crocetti, a Roma, via Cassia 492, il giorno 30 ottobre 2006, alle ore 18, prevede solo attestati di partecipazione, e il prestigioso riconoscimento di un libro antologico in cui verranno raccolte le poesie o i racconti ritenuti dalla Giuria più belli. Il tutto alla presenza delle più importanti istituzioni politiche e sociali coinvolte nel mondo del Volontariato.
La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di tutte le clausole del presente bando. Per informazioni più dettagliate, rivolgersi alla Segreteria del Premio.
Roma, 10 maggio 2006