Il progetto svela cosa si cela dietro all'alimentazione basata su prodotti animali. Il primo problema affrontato è quello etico: ciò che siamo abituati a considerare "cibo" era in realtà un essere senziente come noi, che come noi ha provato sensazioni, emozioni e sentimenti.
Viene poi spiegato come salvando gli animali salviamo anche noi stessi: una dieta a base di alimenti di origine animale è inadatta all'organismo umano e porta a tutte quelle malattie che rappresentano le prime cause di morte nei paesi più ricchi: tumori e problemi cardiocircolatori.
Non meno importante è il problema ecologico e sociale: ogni giorno 24.000 persone, di cui 18.000 bambini, muoiono di fame; il nostro pianeta produrrebbe cibo a sufficienza per tutti, se non utilizzassimo gran parte dei vegetali per nutrire degli animali e mangiare poi questi ultimi. Nel caso dei bovini ad esempio per ogni 790 kg di proteine fatte ingerire si ottengono solo 50 kg di proteine dalla carne prodotta. Le restanti 740 vengono sprecate nel processo di conversione.
In un pianeta in cui 1 milardo di persone soffre la fame, la maggior parte delle risorse della terra viene sprecata per produrre carne per i paesi più ricchi.
Dopo aver illustrato i motivi per cui è importante cambiare alimentazione viene spiegato come farlo: con consigli pratici, risposte alle domande più frequenti, approfondimenti sul tema della salute.
Tutti i risultati di queste dettagliate analisi sono consultabili sul sito internet www.saicosamangi.info.
Tutto il contenuto del sito, più alcuni filmati di allevamenti e macelli, è disponibile su un CD-ROM, che può essere richiesto inviando un e-mail all'indirizzo info@SaiCosaMangi.info.
È inoltre disponibile un libretto di 100 pagine che contiene gran parte degli scritti del sito. Il costo è di 1.4 euro a copia (ordine minimo, 10 copie).