Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Anche per il 2005 il Parco Naturale delle Prealpi Giulie organizza una serie di escursioni che interessano tutto il suo territorio.
Il calendario è suddiviso in passeggiate di mezza giornata che non presentano difficoltà alpinistiche, adatte soprattutto a gruppi famigliari con bambini e finalizzate all’approccio ambientale, ed escursioni naturalistiche di giornata intera, rivolte ad escursionisti allenati per sostenere dislivelli di 1000 metri e 6/7 ore di camminata su sentieri segnalati.
Visite ai centri storici e passeggiate nei fondovalle abbinabili le visite a mostre e musei, escursioni in quota, percorsi storici e di guerra, canyoning ed escursioni in grotta che tanto successo hanno riscosso lo scorso anno, da quest’anno vengono affiancate dalle uscite in mountain bike e da tanto altro ancora da scoprire escursione dopo escursione.
MAGGIO
dom. 1 escursione naturalistica lungo il sentiero delle malghe (Ungarina e Confin)
dom. 8 escursione naturalistica – culturale Anello Prabunello – Plan di Frassin e Festa dei Parchi
dom. 15 corso di arrampicata per bambini - Palestra di roccia ai Ciclamini
dom. 22 escursione naturalistica lungo la Valle di Rio Nero
sab. 28 escursione speleologica alle Grotte di Villanova
dom. 29 corso di arrampicata per bambini - Palestra di roccia ai Ciclamini
GIUGNO
sab. 4 passeggiata naturalistica Cuel Lunc e Consavont
dom. 5 escursione geologica alla Miniera del rio Resartico
sab. 11 escursione botanica: Ambienti della Val Mea
dom. 12 escursione speleologica al Fontanon di Goriuda
sab. 18 escursione faunistica: Re di Quaglie in Val Resia
dom. 19 escursione in mountain bike Resiutta – Tigo – Stolvizza e ritorno
sab. 25 canyoning di difficoltà facile
dom. 26 escursione naturalistica sul Monte Guarda/ Skutnik
LUGLIO
sab. 2 escursione naturalistica lungo la Val Alba
dom. 3 escursione in mountain bike Venzone – Val Venzonassa – casera Confin e ritorno
sab. 2 e dom. 3 escursione alpinistica lungo l’Alta Via Resiana
dom. 10 escursione speleologica al Fontanon di Goriuda
sab. 16 escursione botanica: Piante e ambienti dell'altopiano del Canin
dom. 17 escursione storico – naturalistica alla Sella Robon: prima linea italiana e “terra di nessuno”
sab. 23 passeggiata naturalistica al Borgo Cros
dom. 24 escursione naturalistica – culturale alla scoperta dell’Alta Val Torre e Festa di S. Anna
sab. 30 canyoning di difficoltà media
dom. 31 escursione naturalistica a Cjariguart
dom. 31 escursione naturalistica – culturale lungo i sentieri di Moggio alto e borgo Linussio
AGOSTO
sab. 6 escursione naturalistica – culturale alla casa del Parco, lungo il sentiero Ta Lipa Pot e Festa dell’Arrotino
dom. 7 escursione speleologica al Fontanon di Goriuda
sab. 13 escursione naturalistica – culturale verso il borgo Raunis e Star Party
dom. 14 escursione storico – naturalistica alla Cima di Confine: fortificazioni italiane d’alta quota
sab. 20 passeggiata naturalistica al Fontanone Barman
dom. 21 canyoning di difficoltà media
dom. 28 escursione naturalistica a Casera Canin
SETTEMBRE
sab. 3 escursione speleologica alle Grotte di Villanova
dom. 4 escursione speleologica al Fontanon di Goriuda
sab. 10 e dom. 11 escursione faunistica: Gli ungulati del Parco
sab. 10 e dom. 11 escursione alpinistica lungo l’Alta Via Resiana
sab. 17 passeggiata naturalistica a Venzone e dintorni
dom. 18 escursione geologica sull’altopiano del Canin
dom. 25 escursione naturalistica alla Madonnina del Musi
OTTOBRE
sab. 1 escursione naturalistica – culturale a Resiutta e Festa dell’Agricoltura
Per accedere alle attività in programma, è necessaria la prenotazione.
Inoltre, per piccoli gruppi e comitive vengono organizzate escursioni su richiesta sui percorsi citati in precedenza, su altri itinerari e trekking di più giorni con pernottamenti in quota.
Per ricevere il calendario dettagliato delle Visite Guidate 2005 e per informazioni contattare i punti informativi del Parco ai numeri 0433 550241 - 53483, e.mail: resiutta@parcoprealpigiulie.org - web: www.parcoprealpigiulie.org