Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Nato per stimolare gli universitari ad affrontare, con le loro tesi di laurea, temi impegnativi, non usuali e soprattutto utili al futuro della nostra società, il “Premio Laura Conti” giunge alla sua sesta edizione.
In questi anni quantità e qualità delle tesi sono talmente cresciute da “costringerci” a scelte non facili, a volte a raddoppiare il secondo e terzo premio e a spingerci a segnalare un gran numero di neolaureati particolarmente meritevoli.
Alcune delle tesi sono già diventate dossier
dell’Ecoistituto, altre lo diventeranno. In questo modo
vengono tempestivamente messe in circolazione ricerche che
altrimenti rischierebbero di restare ignote ai più.
Questo, crediamo sia il modo migliore anche per mantenere vivo il
ricordo della più grande divulgatrice ambientale del nostro
paese: Laura Conti, che abbiamo avuto l’onore e il piacere di
avere tra i nostri maestri e compagni di strada.
SESTO PREMIO ECOLOGIA LAURA CONTI
per Tesi di LAUREA relative ai filoni di ricerca:
1° premio € 750,00 e segnalazione su Gaia con
pubblicazione eventualmente per estratto
2° premio € 250,00 e segnalazione su Gaia con
pubblicazione eventualmente per estratto
3° segnalazione su Gaia
Sono ammesse al concorso le tesi discusse in una Università italiana negli anni accademici dal 2000–2001 in poi, inviate entro il 31 agosto 2005 a: Ecoistituto del Veneto, viale Venezia, 7 30171 Venezia-Mestre.
La tesi di laurea deve essere inviata sia in versione cartacea che digitale (floppy o cd rom) formato word. È necessario inoltre compilare la scheda di partecipazione, che potete scaricare a fondo pagina (f.to pdf)
La partecipazione prevede il versamento di 10 euro per spese di segreteria sul conto corrente postale 29119880 intestato a Ecoistituto del Veneto Alex Langer, viale Venezia 7, 30171 Venezia-Mestre, con causale “Premio Ecologia Laura Conti”.
Va effettuato un unico invio comprendente tesi, copia della ricevuta del versamento e scheda di partecipazione.
Il materiale non verrà restituito e potrà essere pubblicato, a firma dell’autore, nei dossier, nel sito web dell’Ecoistituto e sulla rivista Gaia. La giuria, che si riserva di non attribuire il 2° e 3° premio, è composta da Michele Boato, Alessandra Cecchetto, Paolo Stevanato, Franco Rigosi, Mao Valpiana e Gianfranco Zavalloni.
Tratto da: http://www.ecoistituto-italia.org/concorsipremi.php?app=OK&id=86 a cui si rimanda per ulteriori informazioni.